Spesso la più grossa difficoltà riscontrata nell’insegnamento si riscontra nella comunicazione tra l’esperto (l’insegnante) e il neofita (lo studente). L’insegnante ha il compito di sintetizzare anni di conoscenza a una persona che parte da una tabula rasa. Questo compito è ostacolato dal fatto che l’insegnante possiede una visione di insieme che rischia di essere confusionaria e indigesta per lo studente, perché si appoggia su strutture mentali che si sono già ben consolidate in chi insegna, ma che mancano completamente al neofita.
