Perché la gravità è una forza fittizia in Relatività Generale?

Molte idee chiave della relatività generale sono nascoste nel formalismo di Minkowski della relatività ristretta. Partendo da ciò, possiamo percorrere la strada concettuale che condusse Einstein al più grande cambio di prospettiva dopo Newton:

La gravità è una forza fittizia perché è eliminabile con un cambio di coordinate: un corpo in caduta libera non è accelerato, segue solo la traiettoria percorsa dai corpi liberi in uno spaziotempo curvo.

Matteo Parriciatu

Compendio di Meccanica Celeste

A seguire il documento in formato PDF–>> Compendio di Meccanica Celeste

Vengono introdotti i concetti basilari riguardanti la dinamica di un corpo in un campo di forza centrale, come la forma della traiettoria in funzione dell’energia di legame dell’interazione. Vengono trattati la gravitazione, le leggi di Keplero, la legge di Newton e le perturbazioni gravitazionali. In particolare è analizzato dettagliatamente il famoso problema della precessione del perielio di Mercurio, sia con il calcolo classico sia con la soluzione fornita dalla relatività generale.

Matteo Parriciatu